E’ utile ai Certificatori Energetici
perché rende disponibili i dati del sistema edificio - impianto già noti per una certificazione più agevole ed economica
E’ utile agli Enti locali (Comuni, Province,Società incaricate)
perché sulla base dei dati presenti possono pianificare le loro attività di ispezione o incentivazione al risparmio energetico.
perché possono accedere all’Allegato II senza ulteriori costi di logistica
perché dispongono di un catasto degli impianti termici in conformità a quanto previsto dai Decreti 74/2013 e 10/02/2014 integrato con i relativi Attestati di Certificazione Energetica
E’ utile ai Produttori di sistemi
volti al risparmio energetico quali, isolamenti termici, generatori termici, sistemi di regolazione o contabilizzazione, che possono entrare in contatto con le reali esigenze esistenti negli edifici.
E’ utile ai Notai
perché rende immediata la verifica di esistenza di un certificato energetico dell’edificio ereditabile da un appartamento.
E’ utile agli Agenti immobiliari
perché agevola la definizione della classe energetica.